Domande e risposte
Salve, quando il sensore di prossimità non legge nulla la lampada si spegne? ha anche un temporizzatore?Grazie infinite,Gianluca
Il sensore fa accendere la lampada ogni volta che rileva un movimento: può essere la tavoletta di stampa, può essere una mano.
Il pannello di di controllo consente di impostare vari programmi: a ognuno di questi corrisponde una diversa durata di accensione.
La prima accensione deve essere piuttosto lunga, per consentire alla lampada di andare in temperatura.
Al termine di ogni ciclo la lampada emette un BIP, per avvertire che il tempo è trascorso.
Successivamente, se tra un’accensione e l’altra passa poco tempo (20-30 secondi tra una stampata e la succcessiva) la lampada resta in temperatura.
Assieme alla cappa flash è dato in dotazione un termometro, per controlllare la temperatura del tessuto con i vari programmi e stabilire così un sistema operativo ripetibile e adatto allle proprie esigenze.