Per l’Espositore a Luce UV Mod. 2 in 1 con Neon è prevista una base di appoggio?
L’espositore 2 in uno non ha una base di appoggio dedicata.Normalmente viene posato su un tavolo .
Quale tipo di lampada si utilizza con il gel fotosensibile QLT Ulano?
L’emulsione QLT reagisce molto bene alla luce bianca fredda (almeno 6000°K).Perciò la lampada adatta può essere questa. Per lavorare con maggiore comodità, con distanza costante tra la lampada e il telaio, con ottima aderenza tra il telaio e la pellicola, le consiglio il kit IGLOO Luce Bianca. Il kit è provvisto di una tabella di esposizione, che […]
Quale quantità di catalizzatore devo aggiungere all’inchiostro Quasar usato per la tampografia?
L’Epoxeri può essere usato in tampografia aggiungendo il catalizzatore nelle proporzioni del 20 o 25%, in base anche al colore.
Ho una stampante Hp Deskjet 2540 Series volevo sapere se per la carta transfer va bene.
Si tratta di una stampante INKJET. Quindi la carta transfer adatta è questa.
L’inchiostro ad acqua Texprint va bene anche per le felpe, o cambia qualcosa a livello di difficoltà di stampa tra maglie e felpe?
Come indicato nella scheda tecnica del prodotto il Texprint Mono è adatto a tessuti naturali.Se utilizzato su tessuti misti deve necessariamente essere additivato con Texprint Catalizzatore Extra e cotto a 160°C.Inoltre il Texprint Mono, come tutti gli acrilici a base acqua, tende ad avere una finitura rigida, che spacca tendendo il tessuto. Per questi motivi riteniamo […]
L’inchiostro sublimatico funziona anche se applicato a pennello sulla Carta Transfer Sublimatica?
Teoricamente è possibile stendere a pennello l’inchiostro sublimatico su carta transfer per sublimazione, ma il risultato non è controllabile.Il motivo è che, inevitabilmente, la quantità di inchiostro steso dal pennello è molto, molto superiore alla quantità di inchiostro depositata dalla testina della stampante.Di conseguenza non è possibile prevedere la quantità di inchiostro che sublima e […]
Realizzo cianotipi vegetali e ho bisogno che la luce venga dall’alto, come se fosse il sole, e non dal basso come con le macchine industriali di grandi dimensioni. Mi confermate che la lampada UV si trova nella parte superiore dell’apparecchio IGLOO e illumina la parte inferiore?
Confermo che la lampada, sia UV che a luce bianca, è appesa in alto e il telaio è posizionato in basso sotto una lastra di vetro che consente una perfetta adesione della pellicola sul supporto.
Quante stampe si possono ottenere con un barattolo di inchiostro ad acqua Texprint?
Il numero di stampe dipende sempre dalle dimensioni della grafica e dall’utilizzo della racla per stendere l’inchiostro. Di solito, con un kg di inchiostro, puoi ottenere circa 500 stampe.
L’espositore IGLOO 2 è adatto a fare cianotipie?
La macchina per incidere i tela IGLOO 2 è perfettamente adatta per fare cianotipie.Igloo infatti dà ottimi risultati in termini di definizione, permette anche di stampare retini stocastici. Il cianotipo ha bisogno di luce UV, quindi le consigliamo di scegliere la versione con lampade UV incluse.
Queste lame sono compatibili con il portalame del Plotter da Taglio Roland Stika SV-12?
Le Lame Plotter Secabo non sono compatibili con i Plotter Roland.
Una volta aperto il colore, entro quanto tempo va utilizzato se conservato correttamente ( i torno a 20 gradi come da scheda tecnica)?
Se il barattolo è perfettamente sigillato (bordi del barattolo perfettamente puliti) l’inchiostro può essere utilizzabile per almeno due mesi. Evitando di riaggiungere nel barattolo l’inchiostro avanzato dalla stampa (eventualmente catalizzato) può conservarsi anche più a lungo.
Il plotter Cameo si può utilizzare con Illustrator?
Con il plotter Cameo BASIC EDITION non è possibile importare immagini o file vettoriali. Se si aggiorna il software alla versione DESIGNER, questa opzione diventa possibile.
Si può fissare con il ferro da stiro l’inchiostro Modatex Quasar stampato su cotone?
Se si intende usare inchiostri a base acqua consigliamo sempre di scaldarli bene dopo la stampa con il ferro regolato alla massima potenza per almeno 2 minuti; in alternativa con la termopressa, molto più facile e sicura da gestire. Inoltre, consigliamo di utilizzare un telaio con massimo 55 fili, poiché gli inchiostri a base d’acqua […]
Ho provato più volte la stampa su un telaio 55 fili con il colore bianco di questa linea, ma ogni volta riesco a fare a malapena una/due stampe (incomplete), dopodiché per quanto colore metta non stampa nulla. Dove sbaglio? È necessario pulire il telaio dopo ogni stampa per evitare che si secchi, impedendo al colore di passare?
Il texprint mono asciuga molto velocemente sul telaio, bisogna quindi mantenere un certo ritmo di stampa e avere alcune accortezze, come ad esempio tenere sempre uno strato di circa 2mm di inchiostro su tutto il decoro, in modo tale da rallentarne l’asciugatura.Ha diluito l’inchiostro? La consistenza che deve avere per una buona stampa è, per capirci, […]
Sono Remo e sono alle prime armi, ho una stampante laser a colori. Mi stavo chiedendo che cosa serve questo prodotto. Ossia serve per produrre la pellicola per dopo fare l’esposizione della tela oppure direttamente la tela.Grazie e chiedo scusa se la domanda potrà sembrare insensata.
Il poliestere bimattato serve per creare pellicole serigrafiche che vanno poi impressionate sul telaio. Il limite delle pellicole serigrafiche create con il poliestere bimattato potrebbe essere la coprenza, ma se il disegno lo permette (ossia se non ci sono dettagli troppo fini), si può ovviare accoppiando due fogli stampati con la stessa grafica (purtroppo non […]
Vorrei stampare con colori ad acqua su cartoncino. Quanti fili mi consigliate per la tela?
Con gli inchiostri a base acqua (faccio riferimento a inostri Texprint Mono) la filatura ideale è 55 fili/cm. Si può arrivare massimo a 77 fili/cm, ma in questo caso occorre adottare opportuni accorgimenti perché l’inchiostro non otturi le maglie del telaio. Ecco gli accorgimenti:
Salve, sono interessato all’acquisto di questo prodotto.potrei utilizzarlo con una stampante inkjet CANON?Grazie
Le nostre pellicole per stampanti ink jet, sia in fogli A4 e A3, sia in rullo, sono adatte a ricevere l’inchiostro di qualsiasi stampante ink jet, quindi anche Canon. Il problema può essere rappresentato dal RIP: quello che commercializziamo noi è ampiamente collaudato su stampanti Epson e ne ignoriamo la resa su stampanti Canon. Come […]
Salve, che tipo di carta si usa?
Si usa la carta transfer sublimatica che al momento, purtroppo, non abbiamo ancora in catalogo. In alternativa si potrebbe usare la Carte transfer laser per superfici rigide (pagina https://www.cplfabbrika.com/carte-transfer-digitali.html ), ma occorre verificarne la tenuta sul tipo specifico di superficie.
Buongiorno, quale inchiostro si può usare, e che tipo di disegno si può stampare? Si usa inchiostro più liquido e si può fare disegno più fine? Grazie
La filatura 180 è adatta soprattutto alla stampa con inchiostri UV. Questi, essendo privi di solventi, non tendono ad asciugare sul telaio e a occludere le maglie. Ma gli inchiostri UV richiedono un apposito forno UV in linea con la macchina da stampa e il tutto è adatto a produzioni industriali. Per l’utilizzo con inchiostri […]
Salve,ho acquistato questo kit e nella confezione erano presenti i due inchiostri con un foglio dove si informava di utilizzare un attivatore di adesione che pero’ non trovo a catalogo.Da prove effettuate vedo che comunque il colore ha preso bene, era già presente nell’inchiostro ?Dove trovo nel vostro catalogo l’attivatore di adesione ? Grazie!
E’ vero che l’inchiostro Texprint Mono, su determinati supporti migliora l’adesione con aggiunta di un catlizzatore.Ma è anche vero che il Texprint Mono, come lei ha potuto verificare, ha un’ottima tenuta sul cotone e sul misto cotone, così come esce dal barattolo, usato monocomponente. Per una buona tenuta ai lavaggi si raccomanda di fare essiccare […]
Salve, mi stò avvicinando ora al vinile, si stampa come un normale foglio e con quale qualità? si può stampare come una foto, inoltre utilizzando i normali colori per una ink jet questi non vanno via con il primo lavaggio, oppure bisogna usare qualche fissativo? Grazie per la risposta
La stampa vinile termosaldabile si ottiene con un plotter stampa e taglio, con cartucce di inchiostro ecosolvente. questi plotter sono piuttosto costosi, perciò si preferisce ottenere effetti analoghi con attrezzi più economici, e con procedimenti leggermente più lunghi. Per la tenuta ai lavaggi non ci sono fissativi: occorre non superare la temperatura di lavagio di […]
Salve, sto per acquistare questo kit perchè voglio iniziare ad usare la serigrafia. Ho alcune domande e dubbi. nel kit c’è compreso il manuale pratico, si potrebbe aggiungere il dvd? dovrei stampare un logo sul lato sx delle polo, vi devo informare prima dove posizionare il logo sul telaio oppure va messo comunque al centro? una volta finita la stampa che prodotto devo usare per pulire il telaio dall’inchiostro? prima di iniziare a stampare bisogna passare un prodotto sulla base del banco? Grazie, saluti. Antonio
Salve,i neon che lunghezza hanno? Si possono realizzare telai con stampe a3? quanti w hanno i neon? Grazie.
I neon hanno lunghezza 120 cm e potenza 36 Watt cadauno. L’armatura porta neon è lunga circa 130 cm.Con il kit di sei neon si può sicuramente incidere un telaio per la stampa dell’A3.
Volevo sapere, i 100 litri sono al giorno o l’ora?
Né l’una né l’altra.Cento litri è la capacità di liquido della macchina. Si tratta dei 100 litri di capienza del suo serbatoio, che vengono riciclati, depurati e riutilizzati nel circuito chiuso. Dopo un certo periodo, variabile in funzione dell’utilizzo che si fa della macchina, ma comunque dell’ordine di settimane, i cento litri devono venire consegnati […]
Salve, quando il sensore di prossimità non legge nulla la lampada si spegne? ha anche un temporizzatore?Grazie infinite,Gianluca
Il sensore fa accendere la lampada ogni volta che rileva un movimento: può essere la tavoletta di stampa, può essere una mano. Il pannello di di controllo consente di impostare vari programmi: a ognuno di questi corrisponde una diversa durata di accensione. La prima accensione deve essere piuttosto lunga, per consentire alla lampada di andare […]
Ho una pressa simile dello stesso formato, volevo sapere se si potessero adattare le Vs piastre dei formati 8 x 12 cm e 15 x 15 cm.La piastra della mia termopressa ha due perni distanti 12 cm.Vorrei sapere anche l’eventuale costo.Grazie.
Le nostre piastre supplementari costano cadauna €80,00 + IVA. Sono progettate espressamente per le presse Secabo, quindi è impossibile sapere se si adattano senza alcuna modifica ad altre presse. Essere “simili” in questi campi non è sufficiente: dovrebbero essere assolutamente “uguali”. Impossibile stabilirlo a distanza, non possiamo assumerci la responsabiltià.
Quanti fili occorrono per stampare su t-shirt?
Dipende da almeno due variabili, tuttavia esistono soluzioni che in media possono funzionare bene.La prima variabile è il tipo di inchiostro: se è a base acqua può essere stampato massimo a 77 fili/cm, ma la filatura media, che funziona bene nella maggior parte dei casi, è 55 fili/cm; se l’inchiostro è plastisol, si può stampare […]
Volevo sapere se era adatto tale banco manuale alla stampa di shoppers di carta e se c’è ne uno economico x tale fine. Inoltre vorrei avere info su inchiostri che non si asciugano subito sul telaio. Cosi da evitare di continuare a pulire lo stesso ogni 4-5 stampe. Grazie e buon lavoro, Michele
Il Banco Manuale T-Shirt Eco va benissimo per la stampa di borse shopper, con una limitazione: la larghezza della tavola di stampa è di 42 cm, e la tavola non è intercambiabile.Questo significa che è impossibile inserire sulla tavola di stampa borse che non contengono la tavola da 42 cm x 2 cm di spessore. […]
Volevo sapere che tipo di materiale può utilizzare questa termopressa. Se nuova o usata, e per quanto tempo c’è la garanzia.
La termopressa Combo può essere usata: Gli accessori sono tutti inclusi nella confezioneLa termopressa è nuovaLa garanzia è 12 mesi di legge
La termopressa a cosa serve? Serve per serigrafare su transfer e poi applicarlo su articolo prom?
La termopressa è un attrezzo che serve in generale per effettuare trasferimenti a caldo di immagini.Si compone di una piastra inferiore, fissa, di dimensioni medie 38×38 cm, e di una piastra superiore di dimensioni uguali, mobile, che può raggiungere temperature fino a 250°C e serve a pressare l’immagine sul supporto finale. Le immagini possono essere: […]
Buongiorno, devo effettuare su cappellini e magliette transfer ink jet x tessuto scuro da Voi acquistato, le istruzioni dicono di spellicolare, appoggiare il logo sul tessuto e appoggiarvi sopra foglio velina tipo vela 3, poi pressare e dopo spellicolarla a freddo; volevo avere indicazioni “avendo preso anche questa carta siliconata, se posso utilizzarla per il caso qui spiegato.
Sì, si può fare con la carta siliconata da gr 105 , che si può utilizzare più volte per lo stesso scopo.Le segnalo comunque che, per questo specifico utilizzo, la comune carta da forno è più economica e funziona altrettanto bene.
Vorrei sapere se con questo laboratorio si riesce nello stampare t-shirt a piu’ colori, ed eventualmente cosa mancherebbe. quale è la differenza tra il transfer, la serigrafia, e la stampa digitale. per iniziare a stampare almeno a due colori, quale è la tecnica più economica? scusate per le tante domande, e grazie. cordiali saluti,Luca
Il Laboratorio Transfer vuole essere un esempio di come sia possibile ottenere dei transfer serigrafici in poco spazio e con un’attrezzatura minima. In realtà è un esempio un po’ obsoleto, e stiamo lavorando per rinnovarlo, in quanto con i nuovi articoli a disposizione si ottengono migliori prestazioni a costi più contenuti. Tornando alla sua domanda, […]
Gentili cplFabbrika,ho un telaio TELAIO INCISO 47×68 CM – PROFILO LEGNO – 55 FILI/CM usato con il colore MODATEX ROSSO VIVO 1 KG, le prime volte l’ho lavato male e ora il telaio risulta tappato in alcuni punti, è possibile usare un solvente per ripulirlo e farlo tornare come era all’inizio o devo ricomprare il telaio? grazie della disponibilità, Andrea
Quando un inchiostro a base acqua, e quindi il Modatex, asciuga sul telaio non esiste solvente in grado di scioglierlo.L’unica soluzione è riutilizzare la cornice e farla tesare nuovamente. In generale, quando si stampa con inchiostri a base acqua, e in una certa misura anche a base solvente, occorre fare attenzione che l’inchiostro non arrivi […]
Salve, volevo sapere se la macchina in questione ha la possibilità di regolare il telaio spostandolo più su un lato del ripiano, dato che non sempre il disegno sul telaio e la posizione della stampa coincidono. Grazie
Il banco manuale T-Shirt a 1 colore può serrare tra i bracci reggitelaio cornici di larghezza massima 55 cm.I due bracci sono liberi di scorrere lateralmente sulla traversa che li sostiene.Perciò, supponendo di montare un telaio di larghezza 42 cm (adatto per la stampa di disegni formato 21×30), abbiamo la possibilità di fare scorrere il […]
Salve, possiedo un’azienda di stampa tessile attualmente uso inchiostri della kfg senza ptalati (plastisol)vorrei sapere se sulla linea plastisol ecoline contengono ptalati o altre sostanze dichiarate nocive sulla stampa dei bambini. e’ un inchiostro all’acqua?Aspetto risposta, saluti.
I plastisol della linea Ecoline sono senza ftalati e senza pvc.Si tratta di inchiostri caratterizzati da ottima coprenza e buona stampabilità: il pot life sul telaio è di circa 1 ora, a differenza di inchiostri a base acqua che tendono ad asciugare sul telaio in tempi molto più brevi.
Vorrei acquistare i vostri inchiostri ad acqua per stampa serigrafica su T-shirt. Vorrei sapere se posso utilizzarli mescolandoli con quelli che attualmente uso e che devo finire di consumare marca Sunchemical (sempre inchiostro a base d’acqua) che utilizzo correggendoli con un reticolante. Grazie
Non conosciamo la formulazione degli inchioostri a base acqua Sericoll. Comunque è molto improbabile che sia la medesima degli inchiostri Texprint Mono. Perciò mescolare tra loro i due tipi di inchiostro, senza effettuare prove preliminari, è del tutto sconsigliabile, perché non si conosce il risultato: i due inchiostri potrebbero non fondersi uno con l’altro, oppure […]
Vorrei sapere come si usa questo tipo di colore su t-shirt scure?Grazie
Per sfruttare al meglio la coprenza degli inchiostri plastisol in generale, e quindi anche degli Excalibur coprenti, si preferisce stampare a basso numero di fili (43-55 fili/cm).Dopo la prima stesa dell’inchiostro, effettuata anche con due passaggi successivi della racla, si alza il telaio, si asciuga velocemente con cappa flash oppure con pistola termica, si riabbasa […]
Volevo sapere se era possibile stampare sulle bandane un logo o una scritta.Se si, quanto verrebbe a costare?Premetto, siamo una onlus, con poche disponibilita’ economiche, per di piu’ terremotati.la scritta potrebbe essere” sos ricci……” ancora non lo sappiamo bene, una scritta che indichi la voglia di rialzarsi dopo il terremoto. e il logo una vignetta, un riccio incerottato.Questa è l’ idea base, poi dipende dal prezzo e da cosa troviamo sul mercato da poter rivendere a un prezzo modico. In attesa ringrazio di cuore.
CPL Fabbrika non fa servizio di stampa per terzi, ma fornisce agli stampatori tutto ciò che occorre per stampare: attrezzi, accessori, prodotti di consumo, telai, consulenza. Abbiamo comunque destinato un’area del nostro sito a stampatori nostri clienti (e non clienti), dove possono pubblicizzare i loro servizi. Vi consiglio di cercare lì uno stampatore che possa […]
Devo stampare su stoffe comuni, come cotone, lino, ecc, con la stampa serigrafica manuale, con telaio da 77 fili -. Che tipo di colorante mi consiglia di utilizzare? che differenza c’è tra texprint coloranti e texprint mono? Grazie
Il Texprint Mono è un inchiostro acrilico a base acqua coprente e pronto per essere usato così come esce dal barattolo. I Texprint Coloranti sono dei pigmenti concentrati da aggiungere al Texprint Base Trasparente oppure al Texprint Base Coprente, per ottenere cun inchiostro della ricchezza cromatica o della coprenza desiderata. I coloranti vengono spesso usati […]
Buon giorno, vorrei sapere se è possibile applicare il vinile termosaldabile su microfibra, se si qual’è la temperatura consigliata?Grazie anticipatamente.
Il vinile termosaldabile può essere applicato su qualsiasi supporto, naturale o sintetico, resista ad una temperatura di 165°C, quindi anche su microfibra. La temperatura di trasferimento varia da 155 a 165°C, (dipende dalla taratura del termostato della pressa) e il tempo di pressatura varia da 17 a 20 secondi.Il supporto si spellicola a caldo, dopo […]
Buon giorno, dovrei stampare degli ombrelli e avrei pensato ad un telaio di 62 fili con texilon e promotore di adesione. Cosa mi dite al riguardo? può andare bene?
Il telaio 62 fili, o 77 fili, va benissimo per stampa sul nylon degli ombrelli. Va bene anche il Texilon, corrispondente al nostro Nyloflex. Se il nylon dell’ombrello non è trattato al silicone l’inchiostro può essere usato puro. Se, invece, è trattato, allora è più prudente stamparlo con il suo induritore. (Nyloflex Catalyst nel caso […]
Salve, vorrei sapere se c’è mica un template per le spille c’è un limite di colori da usare? in quale formato dev’essere il file? è il prezzo più iva inclusa? grazie mille!
Normalmente la carta delle spille si stmapa con stampante ink jet o laser. Perciò non abbiamo template specifici per l’incisione del telaio. Se, invece, si vuole proprio stampare le spille in serigrafia, allora si può utilizzare un template del telaio 23×30, sufficientemente piccolo. Si possono inserire nel template più multipli. Il formato del file è […]
FORNO IR MADE IN USA 1625WCodice prodotto: 3372. Il forno è indicato per ink tipo Plastisol: nel nostro laboratorio utilizziamo principalmente inchiostri a base acqua AF Serilac a Freddo di Imas Grafica, che attualmente cataliziamo a freddo con apposito prodotto. In alternativa utilizziamo anche Texiscreen Aqua AJ (inchiostro a base acqua) per tessuti. Vorrei sapere se il forno è indicato anche per questi tipi di lacca o inchiosti “trasparenti” sempre a base acqua o solo per plasisol. Grazie, Mattia Ferrari
Il forno IR Made in USA 1625 Watt è consigliato per plastisol, in quanto non è dotato di ventilazione forzata. C’è semplicemente una lampada IR che produce calore.Normalmente gli inchiostri a base acqua e a base solvente necessitano di aria calda per favorire l’evaporazione dell’acqua e portare più velocemente l’inchiostro alla temperatura di polimerizzazione. Le […]
Mi potrebbe dire le dimensioni? grazie
Le dimensoni esterne della cornice sono 77×107 cm, che corrispondono ad una dimensione interna di 70×100 cm. Lo si può verificare cliccando due volte sull’articolo e andando a vedere le opzioni. La tesatura può essere fatta a qualsiasi numero di fili.
Io avrei bisogno della tela a 55 fili ma quale sarebbe? Io ho preso la tela in poliestere bianca da155 cm a 48,55 è quella giusta?
La tela a 55 fili si trova tra le tele alte 134 cm.Dopo avere scelto l’altezza (134 cm), nel secondo menù si visualizza la tela 55.64 che è, per l’appunto, la tela a 55 fili.55 sta per “fili per cm”. 64 sta per “il diametro del filo è di 64 micron (1 micron = 1 […]
Salve, vorrei sapere se questa linea tornerà disponibile. Grazie
il Plexiform viene prodotto solo a richiesta. Qualche tinta c’é sempre a stock, ma non viene prodotta su sotto scorta. La gamma di tinte è piuttosto ristretta. Il tempo di attesa, in caso di ordine non disponibile si aggira sui 5/6 giorni.Attenzione che il Plexiform è un ink molto particolare, é resistentissimo all’esterno, è termoformabile […]
Salve, vorrei sapere se questa termopressa è dotata di termoregolatore. Grazie
Sì, certamente, la termopressa mod. 38×38 economica è dotata di termostato: si imposta la temperatura desiderata, si attende che la termopressa raggiunga questa temperatura, verificandola sul display, quindi il termostato provvede automaticamente a mantenerla, con oscilllazioni di circa 2 gradi centigradi in più e in meno. La termopressa è anche dotata di timer: si imposta […]
Salve,vorrei delle informazioni su questo prodotto, poichè possiedo un piccolo plotter da intaglio, volevo sapere se questa pellicola flex andava bene per le magliette e se, vista la sua caratteristica di poter essere stampata tramite una stampante inkjet, poteva essere appunto pressata su una t-shirt e nel caso volevo sapere come fosse la qualità di stampa e soprattutto la durata di stampa. Vi ringrazio anticipatamente
Il vinile termosaldabile flex per ink jet è appunto stampabile con una qualsiasi stampante ink jet, e applicabile su tessuti con la termopressa. La qualità di stampa dipende essenzialmente dalla qualità del file originale e dalle caratteristiche della stampante: il vinile è liscio e consente un’ottima risoluzione di stampa.La durata delle stampe e la resistenza […]
Salve,io starei cercando le paste a base acquosa coprente e trasparente INCOLORI, dove aggiungere pigmenti di colore. Voi avete questo prodotto?
Le basi coprenti o trasparenti possono essere scelte tra: La differenza tra le basi coprenti e le basi trasparenti è che con le prime si ottengono colori pastello, con le seconde colori semicoprenti, secondo la percentuale di colorante concentrato che si aggiunge. La serie Texprint coloranti concentrati sta per essere completata (entro due giorni) con […]
Buongiorno, vorrei sapere se su questo laboratorio posso lavorare con i telai di tutte le dimensioni che voi fornite.
Il banco manuale T-Shirt compatto, contenuto nel laboratorio T-Shirt base, può teoricamente accettare telai di qualsiasi dimensione. Ma la cosa è ben poco utile, date le dimensioni della sua tavoletta di stampa, adatta alle t-shirt e alle borse shopper. Perciò, di fatto, si utilizzano con successo in questo laboratorio i telai con formato esterno 42×52 […]
Buon giorno,volevo sapere se questi inchiostri asciugano in aria normalmente e se possono essere usati per dipingere. Grazie, buon pomeriggio.
Gli inchiostri Plast Amex, come tutti i plastisol, asciugano solo se portati alla temperatura di 160°C con un apposito attrezzo (cappa, termopressa, forno). In più la loro consistenza è piuttosto viscosa, e non facile da diluire.Perciò non sono ritenuti adatti per essere stesi a pennello e usati per dipingere. Sono molto più adatti allo scopo, […]
Buonasera, sarei interessato al questo tipo di prodotto; ma l’applicazione dello stesso può essere fatta anche con ferro da stiro anzichè con una pressa?
Il Vinile Terosaldabile Flex è un prodotto professionale, che assicura un’ottima adesione al supporto; naturalmente se sottoposto alla temperatura e alla pressione corrette. Dubito fortemente che queste si possano ottenere in modo costante e ripetibile con il ferro da stiro. Probabilmente si otterrà un’adesione debole e il vinile, sollecitato, si staccherà.
Salve, vorrei sapere se la pellicola è di tipo adesivo e cosa si intende per spellicolamento a caldo.Distinti saluti,Teo
Il vinile termosaldabile flex è “termoadesivo”. Questo significa che la colla presente su una delle facce si scioglie sotto l’azione del calore e si solidifica nuovamente raffreddando. Per applicarlo sul tessuto è necessaria una termopressa, che consente di ottenere la giusta pressione di trasferimento e la giusta temperatura, in modo uniforme su tutto il disegno/scritta […]
Quanti fili per pollice quadro sono presenti sulla trama?
Il numero dei fili per pollice si riconosce dal nome della tela. Andando sul nostro sito alla pagina https://www.cplfabbrika.com/tela-in-acciaio.html troverà tele acciaio nominate: 180 – 200 – 230 – 300 – 325 – 400: questi numeri indicano esattamente il n. di fili per pollice di questi tessuti.
Salve, potreste dirmi qual è il giallo migliore e coprente per fondi anche scuri? Grazie mille, Giuseppe
Non esistono inchiostri di colore giallo che facciano miracoli, coprendo un fondo nero con una sola passata. Il problema sta nel pigmento, che per essere trattenuto dalla resina non può essere in percentuale superiore a certe quantità; di conseguenza il suo potere coprente è limitato. Si può comunque ottenere l’effetto coprente desiderato effettuando più passate […]
Buongiorno, volevo chiedervi se l’immagine da imprimere sul telaio può comprendere sfumature, e quindi essere un’immagine fotografica oppure deve essere per forza semplificata con tonalità piatte e contorni netti?
L’immagine da riprodurrre può essere indifferentemente a tinte piatte, oppure con sfumature. Sarà nostra cura trasformare le sfumature in gradazioni di retino, adatto al telaio che verrà utilizzato. Naturalmente le sfumature hanno una resa migliore, con più passaggi tonali, se il telaio è a molti fili, e quindi si può utilizzare un retino più fitto. […]
Salve, volevo sapere se le pinze garantiscono un minimo di fuori contatto se montate direttamente sul banco o se bisogna provvedere tramite eventuali spessori.Grazie mille,Michele
Sul lato pinza, a causa dello spessore del supporto metallico, il telaio risulta sollevato dal piano di stampa di circa 5 mm.In funzione dello spessore del supporto di stampa e della dimensione del telaio è opportuno predisporre due spessori sotto il telaio, lato operatore.Normalmente si applicano spessori in cartoncino al lato inferiore della cornice del […]
Che formato è il retino?
Il retino tampo 90% 120 linee misura 210×100 mm
Buongiorno, volevo sapere se questo inchiostro è mono o bicomponente. Ho la necessità di stampare su alluminio e volevo sapere se può fare al caso mio. Cordialmente, Giovanni
L’inchiostro tampografico T-18, pubblicato sul sito, può essere monocomponente (nella maggior parte delle applicazioni) oppure bicomponente, aggiungendo il suo catalyst. Ma non aderisce bene su alluminio grezzo o anodizzato, e nemmeno su metalli grezzi.Aderisce invece bene su alluminio o metalli verniciati. Per l’alluminio grezzo o anodizzato e per i metalli grezzi occorre l’inchiostro tampografico bicomponente […]
Salve,vorrei sapere se è possibile acquistare direttamente un rotolo 50 cm x 25 m. Grazie
Il vinile Flex per ink jet è disponibile in fogli A4 e in fogli A3.
Salve, questo tipo di vinile è stampabile a getto di inchiostro?
Il vinile termosaldabile Flex non è sovrastampabile. Ma abbiamo il vinile Termosaldabile Flex per Ink Jet (pagina https://www.cplfabbrika.com/vinile-termosaldabile-flex-per-ink-jet.html ), di colore bianco, sovrastampabile, come dice il nome, con ink jet. E’ disponibile in fogli A4 e in fogli A3.
Buongiorno, la Vs. Carta Transfer Digitale per Laser e Ink Jet Formato A4 è compatibile con tutte le stampanti laser e ink jet normali? Va bene anche per trasferire su tazze in ceramica da sublimazione, foto-puzzle, mouse-pad, ecc? Grazie
Le carte transfer digitali ink jet sono compatibili con tutte le stampanti ink jet. Le carte transfer laser sono compatibili con quasi tutte le stampanti laser senza olio fusore, ma con alcune stampanti funzionano meglio che con altre: per esempio le stampanti laser OKI sono ritenute tra le più adatte alle carte transfer. Le carte […]
Stampate anche disegni particolari come i disegni delle mimetiche militari su vinile blu da staccare e attaccare su superfici tipo polimero per poi verniciarci sopra e poi staccarle senza danneggiare la vernice?
Sì: su richiesta possiamo effettuare il servizio di intaglio su speciale vinile autoadesivo Mask, riposizionabile, per mascherature temporanee.Il costo è pari a quello del normale vinile autoadesivo. Dovrà soltanto segnalarci, nella e-mail di richiesta, che desidera l’adesivo riposizionabile Mask.Può avere un’indicazione del prezzo alla pagina https://www.cplfabbrika.com/vinile-auto-adesivo-con-tuoi-disegni-intagliati.htmlNel riempire i vari campi potrà indicare un colore a […]
Buongiorno, il prezzo della tela è al metro lineare?
Sì, è a metro lineare. Ed è possibile acquistarne da 1 metro in su.
Buongiorno, volevo sapere per cortesia se fosse possibile ordinare un telaio personalizzato di dimensioni diverse da A3 o A4 dovendo stampare un’immagine alta 60 cm e larga 24 cm. Grazie
Il servizio Stampasubito è limitato ai disegni di formato A4 e A3, più frequenti e più semplici da gestire.Ma CPL Fabbrika effettua normalmente il servizio di incisione telai su qualsiasi formato, in tempi di 5 giorni lavorativi anziché 24 ore.Le consiglio di inviarci in visione il file del disegno che intende incidere, e le proporremo […]
Volevo sapere se il nyloflex è pronto per l’uso o ha bisogno di essere diluito per la stampa su tessuto non tessuto.Grazie
Il Nyloflex è pronto all’uso, così come esce dal barattolo. Tuttavia, poiché con il tempo e durante la stampa i solventi che questo contiene tendono ad evaporare, è necessario avere a portata di mano un diluente adatto, da aggiungere goccia a goccia quando se ne verifica la necessità, per ripristinare la viscosità iniziale.Nel caso del […]
Salve,devo proprio utilizzare serimat per stampare su sacchetti e borse di carta? (borse di carta naturale marrone per alimentari o IKEA, ecc), o posso utilizzare inchiostri ad acqua? quale sarebbe la differenza tra serimat e quelli ad acqua?
Gli inchiostri a base acqua aderiscono molto bene alla carta. Specialmente il Texprint Mono, da noi provato in laboratorio, ha un’ottima resa. Aderisce altrettanto bene il Modatex (altro inchiostro ad acqua da noi commercializzato), ma a seconda del tipo di carta tende a infiltrarsi nelle fibre e si ha perdita di nitidezza. La diffferenza tra […]
Sono interessata. ho un negozio di foto. Mi date indicazioni, possibilità e caratteristiche? Grazie mille, Paola
La Termopressa Manuale 38×38 Economica è un attrezzo semplice ed economico, ma nonostante questo molto efficiente, utile per molteplici funzioni: La pressa, come tutti i modelli analoghi, ha un sistema di controllo della temperatura e un sistema di controllo del tempo. Dopo avere abbassato la piastra il timer inizia la conta e, a tempo scaduto, […]
Ho in mente di produrre una piccola serie (circa 100) di t-shirt stampate a mano e sto considerando questi inchiostri. Il mio dubbio è se posso stamparli con tecnica xilografica o linoleografica in una pressa verticale.Questi inchiostri sono adatti o ce n’è qualcuno più adatto per quel tipo di pressione?Grazie
Gli inchiostri Texprint Mono non sono mai stati testati sulle applicazioni che lei descrive e sicuramente vale la pena di provare. Penso sarà molto interessante verificare il comportamento dell’inchiostro in relazione a: Sarei curioso, a prove fatte, di conoscere il risultato.
Buon giorno,come si usa questa polvere per transfer? si stampa su vostri fogli con inchiostro normale plastisol amex? e poi asciugando la stampa sul foglio passandolo nel forno tunnel, dopo ci si mette la polvere sulla grafica asciugata? o quando la stampa e’ ancora bagnata prima di metterla nel forno a tunnel? o se la mescola nel inchiostro plastisol prima di stampare? sulla scheda tecnica non scrive nulla sulle istruzioni. Grazie.
L’uso corretto della Polvere Adesiva Plastica Fine 0-80 è il seguente: Tutto questo procedimento, con le fasi precedenti e seguenti, è illustrato benissimo nel dvd didattico di Angelo Barzaghi “il transfer serigrafico”, che si trova alla pagina https://www.cplfabbrika.com/dvd-corso-il-transfer-serigrafico.html del nostro sito.
Dovrei realizzare delle t-shirt stampandole a mano in serigrafiastampa ad un colore usando il serilac.Siccome la stampa la farei da solo e vorrei farlo in poco spazio, ritenete che possa essermi utile il banco manuale t-shirt eco?ho già fatto alcune t-shirt con la serigrafia usando un asse da stiro, ma la superficie forse troppo morbida non ha reso la stampa perfetta, è possibile? Mille grazie, Ennio
Il Banco Manuale T-Shirt Eco consente sicuramente di stampare su t-shirt in modo più agevole che a mano libera, e soprattutto con qualità finale superiore a quella ottenuta su un’asse da stiro.Infatti la tavola di stampa su cui appoggia il tessuto da stampare deve essere obbligatoriamente rigida. Il Banco Eco, inoltre, consente di alzare e […]
Quanto resistono le stampe a transfer su una t-shirt in termini di tempo e lavaggi? potreste darmi una stima media e realistica?Grazie
Le stampe transfer digitali, obiettivamente, non offrono buone prestazioni in termini di tenuta ai lavaggi.Occorre in ogni caso lavare i capi a freddo e rivoltando le stampe all’interno.Tra tutte le carte digitali transfer offre prestazioni migliori la Carta Transfer Digitale Ink Jet Tessuti Chiari. Il motivo è che la stampa, in questo tipo di carta, […]
Si può utilizzare con stampe laser? Grazie
Certo, a condizione che la grandezza della stampa sia inferiore a quella della piastra riscaldante. Nel modello Combo la piastra piana ha una dimensione di 30×23 cm. Esistono altre presse mono funzione, come la termopressa Economica 38×38 e la termopressa TC5, con piastra piana da 38×38 cm.
Salve, vorrei sapere se fosse possibile montare su un unico telaio un numero maggiore di immagini di dimensioni più piccole rispetto alla dimensione A3 o A4 se al telaio. Grazie in anticipo
Sì, certo, per noi non fa alcuna differenza.E’ sufficiente che sia il cliente stesso a inserire nel template tutti i disegni che vuole, nelle esatte posizioni in cui verranno incisi.
Il promotore di adesione sarebbe la colla per far aderire le t-shirt sulla piastra? Grazie
No, si tratta di un prodotto totalmente diverso e destinato ad altre funzioni. Il Promotore di Adesione si stende su supporti in PE, PP, su cui si stampa con inchiostro a base solvente Seriprop, per ridurre la tensione superficiale del materiale e favorire l’adesione dell’inchiostro.La colla per fare aderire la t-shirt allla tavoletta di stampa […]
Che tipo di stampante è consigliabile per avere un buon risultato?La stampante deve essere per forza a sublimanzione? se no, quali si possono usare e quali sono le differenze?E’ facile da utilizzare? qual è il costo di produzione di un oggetto?Grazie
La termopressa in generale è un attrezzo molto versatile, con cui si possono effettuare trasferimenti termici di tanti tipi.Per ogni tipo di trasferimento occorre la giusta stampante e la giusta carta transfer. Passiamoli in rassegna: Appare perciò evidente che non esiste una stampante migliore in assoluto, ma occorre sceglierla in base al tipo di lavoro […]
Salve, Vorrei sapere se il solvente in questione serve per rimuovere la gelatina essiccata (ad esempio Screen Sol RM) oppure se si utilizza per una pulizia profonda del telaio dall’inchiostro (non essiccato su telaio). Grazie mille, Elisa
Il Solvente Pulizia Telai 51 serve esclusivamente a pulire i telai dall’inchiostro ancora fresco, dopo la stampa. Scioglie tutti i tipi di inchiostro, escluso quelli a base acqua; per questi ultimi, se ancora freschi, è sufficiente un lavaggio in acqua. Per eliminare dal telaio la gelatina essiccata occorre il prodotto Strippaggio, che può trovare alla […]
Salve a tutti,finalmente ho deciso di comprarmi un forno per la stampa in serigrafia di t shirt, Ho visto su vostro sito, che c’e un mini forno della vastex d100che rientrerebbe nel mio budget, ma ho cercato online informazioni o comunque commenti su come lavora questo forno, ma non ho trovato nulla.Chiaramente l’acquisto di un eventuale forno mi permetterebbe di lavorare con i plastisol a più colori, e quindi volevo sapere da voi qualche considerazione in più su questo forno.La mia tiratura è piccola – media per una produzione di t shirt personalizzate con miei disegni.Premettendo che ho bisogno di un forno che funzioni con una fornitura elettrica domestica 220 v Grazie
Il mini forno della Vastex ha completamente rivoluzionato il concetto di forno per plastisol: l’asciugatura che un tempo prevedeva l’utilizzo di un forno con cappa lunga 1 metro e mezzo e potenza assorbita di 7-8000 Watt, ora può essere ottenuta con un forno lungo in tutto 1 metro e 22 cm, compreso il tappeto, e […]
Buongiorno, volevo sapere se le piastre si possono avere di spessore differente. sarei interessato allo spessore di 1 cm. Grazie
Le sagome Alluplan sono un sandwich di tre strati ed esattamente: Poiché la struttura alveolare ha uno spessore standard, non è possibile limitare lo spessore complessivo a 10 mm.E, eliminando la struttura alveolare, la stabilità della sagoma verrebbe compromessa.
Salve, vorrei sapere se acquistando questo kit è possibile in futuro upgradarlo cambiando le lampade standard con quelle UV. Questo comporterebbe cambiare solo le lampade o tutta la parte elettrica? Grazie
E’ possibile in qualunque momento sostituire i neon standard dell’espositore ECO con i 4 neon UV, di pari lunghezza e di pari potenza. Non è necessario sostituire altri pezzi, né i condensatori, né i reattori.
Salve, vorrei sapere se anche i transfer per stampanti laser f.to A3 sono autoscontornanti o solo quelli f.to A4, perchè avrei bisogno di creare delle t-shirt con dei disegni grandi, io sto usando fc super2003+ 03 della think digital e ho dei problemi perchè rimane l’alone della colla sul tessuto.
Sì, le carte transfer laser formato A3 esistono del tipo autoscontornante, esattamente come quelle formato A4.Sono fornite su ordinazione sia in confezioni da 10 fogli, sia in confezioni da 100 fogli.
Buonasera, a cosa serve l’ aprimaglia? Grazie, Silvia
L’aprimaglia è un solvente per inchiostri in bomboletta spray.La sua funzione è quella di sciogliere l’inchiostro quando questo inizia a essiccare sul telaio, ostruendo le maglie.L’aprimaglia si spruzza sulla parte inferiore del telaio e subito si pulisce con uno straccio. Si effettuano due o tre stampe a vuoto, su un foglio di carta, per riportare […]
Quanto viene una confezione di fogli A4 e quanti ce ne sono? Io uso una stampante JNKJET normale può andare. Grazie, Giancarlo
La carta transfer ink jet si divide in carta per tessuti chiari e carta per tessuti scuri. Nel formato A4 questi sono i prezzi: ai prezzi va aggiunta l’IVA e il trasporto. Queste carte transfer funzionano con i normali inchiostri per ink jet.
Buongiorno, io ho il plotter quindi volevo sapere se il vinile si può stampare dalla parte che va a vista sulla maglietta oppure bisogna stamparlo a specchio e poi con la termopressa.
Questo tipo di vinile è bianco e si stampa diritto. Il supporto bianco è quello che deve aderire al tessuto, quindi la lettura della scritta è diritta.
Si può stampare in tampografia anche manualmente oppure no? Io dovrei stampare su accendini e su portachiavi, quindi dal momento che lo faccio per passione e per amici vorrei sapere se è possibile stampare manualmente. Grazie, Giancarlo
In teoria si può fare qualsiasi cosa, ma in pratica non la vedo una buona soluzione. La difficoltà nell’usare un tampone a mano libera non sta tanto nel premere il tampone sull’oggetto su cui si stampa: al massimo la pressione della mano non sarà costante e si produrrà un buon numero di scarti. La vera […]
Salve, è possibile mettere a registro i vari telai per realizzare stampe in quadricromia? Grazie mille
Sì, è possibile, come con qualunque giostra a più di un colore. Il metodo è abbastanza semplice e richiede soltanto un minimo di accuratezza.Unico limite di questo banco: a differenza dei modelli più costosi e perfezionati non ha la possibilità di fare effettuare micromovimenti e microrotazioni al telaio quando è fissato al suo supporto.
Come posso effettuare una stampa serigrafica con effetto filigrana un inchiostro molto chiaro? con la polvere perlescente verrebbe troppo lucido o sbaglio?
La lucentezza della superficie stampata non dipende dalla polvere perlescente, ma dalla base trasparente; quella del Serimat è mattata, e perciò anche l’effetto finale sarà mattato.
Salve, è possibile sapere quanti metri di film ci sono in una bobina. Ringrazio e porgo cordiali saluti. Enrico
Il rotolo di pellicola per ink jet misura cm 43x 30 metri di lunghezza.
Buongiorno, volevo sapere come mai il plotter da taglio da 120 cm costa meno del 60 cm, è meno preciso? nella larghezza della carta può solo tagliare materiale da 120 cm? Grazie, Vincenzo
Un plotter C60IV costa € 639,00 e un plotter C120IV costa € 844,00, quindi, confrontato con macchina della stessa serie, costa di più.Il plotter S60 costa € 848,00, perché è un plotter particolare, particolarmente preciso e silenzioso. Può facilmente scaricare dal sito la scheda tecnica e quindi fare un confronto. La larghezza massima di taglio […]
Salve,vorrei un’informazione circa i colori che è possibile acquistare: è possibile avere dei valori numerici dei suddetti (cmyk, rgb o altro)? E non si può in alcun modo avere dei colori diversi da quelli segnalati sul sito?Grazie,Iris
La linea Modatex Quasar è composta da circa 14 colori, pronti all’uso e miscelabili tra loro.Per ottenere tinte pantone specifiche è sufficiente comunicarci la referenza pantone del colore che si vuole ottenere: il fabbricante sarà in grado di trasmetterci velocemente la ricetta (quali colori in quali percentuali). Franco Ratto,Responsabile Tecnico e Commerciale
Buongiorno, ho comprato la vostra colla eco e l’apposito spruzzatore a parte, vi chiedo, deve essere diluita? in che percentuale? posso spruzzare direttamente sul banchetto manuale? Grazie mille. Ennio
La colla Eco dà le sue migliori prestazioni diluita in proporzioni 1/1, perciò nel flacone con spruzzatore si mette 0,5 lt di colla e 0,5 lt di acqua. La miscela si spruzza sulla tavoletta di stampa, si aspetta circa 1 minuto che la colla diventi adesiva e poi si può stampare. Sarebbe bene avere un […]
Salve,dovrei stampare dei portachiavi in PVC morbido , posso usare il prodotto T-18? Mono o bi componente? Che quantità di prodotto occorre per stampare circa 2000 pz ( stampa 3×3 cm circa)Per il tempo di essiccazione va bene temperatura ambiente , in che tempistiche per consegnare il prodotto finito? Grazie mille
Confermo che sul pvc l’inchiostro T-18 va benissimo, usato monocomponente, senza alcun catalizzatore.Non sono in grado di stabilire il consumo di inchiostro con esattezza, comunque in tampografia il consumo è minimo, probabilmente riuscirà a stampare 2000 pezzi di quel tipo con 200-250 gr di inchiostro. Gli inchiostri tampografici asciugano molto velocemente anche a temperatura ambiente. […]
Può essere usata per transfers serigrafici su t-shirts o su felpe?grazie
Sicuramente sì: è proprio questo l’utilizzo tipico della pressa economica 38×38 cm. Occorre tenere presente che, trattandosi per l’appunto di un articolo economico, non è adatto ad un uso intensivo, tipo 8 ore al giorno tutti i giorni.Per questo tipo di utilizzo esistono attrezzi analoghi più robusti, come la termopressa classica oppure come la termopresssa […]
Salve, le pellicole che stampate sono stampate a inkjet o con stampante laser? è possibile stamparle in un colore diverso dal nero e a quale costo eventualmente. Mario
Le pellicole che produciamo sono stampate con stampante ink jet.Su richiesta posono essere stampate con qualsasi colore e il costo è di € 40,00 a metro quadrato.I colori diversi dal nero non sono coprenti.
Si potrebbe ricevere una spiegazione chiara di come si fa la serigrafia prima di comprare il prodotto? Da quello che ho letto non ho ancora capito bene
La serigrafia è una materia affascinante, ma anche vasta e complessa: è davvero impossibile spiegare come funziona nello spazio di una e-mail.Infatti ci sono ottimi manuali, di molte pagine, che con l’aiuto di illustrazioni e foto spiegano la serigrafia in modo pratico e completo. Per esempio il Manuale pratico di Serigrafia, che si trova alla […]
Il prodotto in questione è idoneo per creare maschere per sabbiatura? Inoltre di che colore è e qual è il suo spessore?
Il Mask Autoadesivo removibile è proprio destinato allle maschere per sabbiatura.E’ di colore verde chiaro, semi trasparente, e il suo spessore è di 64-65 micron (1 micron = 0,001 mm).
Buon giorno, vorrei acquistare dell’inchiosto Modatex Quasar ma, sul vostro sito, non trovo disponibile il catalizzatore 268.981 che è consigliato anche da voi stessi. Dove lo trovo? E’ incluso nella confezione da 1kg di inchiostro? Grazie Mauro
Il catalizzatore 268.981 è già compreso in ogni confezione da 1 kg di inchiostro Modatex, perciò non è necessario ordinarlo in modo specifico. Se, invece, si desiderano bottiglini in più di questo catalizzatore, allora possono essere ordinati attraverso una e-mail, anziché dal carrello del sito. Un bottiglino di catalizzatore necessario per 1 kg di inchiostro […]
L’espositore ECO può ricevere telai di 47x57cm, può creare immagini da stampare in formato A3 ossia 33x48cm?Grazie
Il formato A3 in realtà corrisponde alle dimensioni 30×42 cm, stampabili con un telaio da 47×57 cm misure esterne. L’altezza 48 cm non è stampabile con un telaio alto 57 cm, in quanto rimarrebbe solo 1 cm per parte tra cornice e disegno, insufficienti a contenerre l’inchiostro e a consentire i movimenti della racla. Per […]
Ho una fotocopiatrice laser konica minolta, è adatta acquistando i tranfert laser? grazie
Le fotocopiatrici laser Konica Minolta esistono in vari modelli, perciò non è possibile affermare in generale se sono o non sono adatte a stampare su carta transfer. In linea del tutto generale le stampanti adatte hanno i seguenti requisiti: Franco RattoResponsabile Tecnico e Commerciale