Ho sempre avuto problemi con la stampa su capi in poliestere scuri con ink di colore Fluo (es. giallo o verde). Nonostante abbia provato a mettere la Base anti bleeding, asciugato con cappa ed effettuato la seconda stampa con il colore fluo, dopo l’asciugatura in forno tende a migrare la base della maglia, inquinando dunque il colore della stampa. Ho letto che i vostri Excalibur sono coprenti, riescono anche a contrastare questo problema o sono coprenti solo sul cotone? Stampo con telai a 43 fili.
Risposta alla domanda di Alberto

Le confermo che i plastisol Excalibur fluo hanno un buon potere coprente, ma dalla sua descrizione sembra che il problema stia altrove: e cioè nel fatto che il colore della maglia, per effetto della cottura, migra e va a inquinare la stampa serigrafica.
E questo fenomeno non ha alcuna relazione con il potere coprente dell’inchiostro.
L’utilizzo di fondo anti bleeding, che lei ha fatto, è corretto e noi potremmo al massimo consigliarle di provare un altro antibleeding e cioè il Plast PF Bianco LB stampato sopra un’altra barriera: il Dino Grey.

In questi casi, che si risolvono solo con numerosi test, con la prova di diversi materiali, la causa prima dell’inconveniente è la qualità del poliestere.

Un ulteriore tentativo potrebbe essere quello di aggiungere agli inchiostri plastisol l’additivo Fiber Bond, che ha il potere di fare polimerizzare il plastisol a soli 130°C anziché a 160°C.
A questa temperatura il colore del poliestere non dovrebbe migrare.

La domanda si riferisce al seguente prodotto:

No data was found
Bisogno di aiuto?
0 0,00 
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna al negozio
      Calcola Spedizione