Con questo bromografo si possono incidere telai di 120 fili con immagini retinate? Insomma sapere se è ottimale per le immagini fotografiche.
Risposta alla domanda di Luca

Gli espositori a neon, che quindi emettono una luce diffusa, non sono i più adatti per incidere immagini con retini.
Per queste applicazioni sono molto più adatti gli espositori a luce puntiforme, in cui il raggio di luce che illumina il telaio ha una diffusione conica.

Si possono migliorare leggermente le prestazioni degli espositori a neon utilizzando telai tesati con tela gialla: il colore giallo, infatti, elimina le luci parassite e migliora la nitidezza della riproduzione sul telaio.
Esiste un modello di espositore a luce puntiforme relativamente economico: lo trova alla pagina del sito https://www.cplfabbrika.com/espositore-a-luce-uv-puntiforme-mod-seco40.html

In alternativa può dotarsi di una lampada a emissione UV anche di limitata potenza ( https://www.cplfabbrika.com/proiettore-uv-400-w.html ) e realizzare da solo un valido torchio.

L’altra variabile importantissima per la buona riproduzione dei retini è la perfetta aderenza tra la pellicola e il telaio. Questa si ottiene con qualità modesta per mezzo del solito cristallo schiacciato da pesi; e con qualità eccellente attraverso il vuoto pneumatico.
Il nostro SOTTOVUOTO PER INCIDERE I TELAI ( https://www.cplfabbrika.com/sottovuoto-per-incidere-i-telai.html ) è nato proprio per questo: per ottenere un’incisione di qualità elevata, pari a quella ottenibile con un torchio professionale, a un costo abbordabile.

La domanda si riferisce al seguente prodotto:

No data was found
Bisogno di aiuto?
0 0,00 
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna al negozio
      Calcola Spedizione