Con l'acquisto del Plastisol Ecoline, che tipo di gelatina devo usare per fare il telaio? E che tipo di solvente uso per pulire il telaio durante la stampa se dovesse seccarsi il colore? E che tipo di solvente dovrò usare per poi poter recuperare il telaio e cancellare il disegno?
Risposta alla domanda di Sabrina

Con l’inchiostro Plastisol Ecoline è consigliabile usare un’ emulsione universale, come la Textil HT, se ha un espositore a luce UV; oppure un’emulsione già pronta, come la HS-ONE, se ha un espositore a luce bianca.

Nel secondo caso dopo circa 200 stampe l’emulsione può iniziare a corrodersi.

L’Ecoline si scioglie con acqua, ma non conviene lasciarlo asciugare sul telaio; è meglio intervenire ai primi sintomi di otturazione
delle maglie, spruzzando sul telaio un po’ di acqua.

Per recuperare il telaio va bene qualsiasi tipo di Strippaggio; noi consigliamo quello concentrato ( https://www.cplfabbrika.com/strip-soluzione-concentrato-1-lt-prezzo-a-conf.html ) : si diluisce in acqua 1+10, ma può essere usato anche concentrato, per un’azione più energica.

La domanda si riferisce al seguente prodotto:

No data was found
Bisogno di aiuto?
0 0,00 
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna al negozio
      Calcola Spedizione